L’associazione Centro Studi Don Rizzo, costituita l’11 aprile 2002, “non ha fini di lucro ed, ispirandosi agli insegnamenti di Don Giuseppe Rizzo, alle sue opere, agli effetti politici e sociali della sua attività, nonché ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa, ha lo scopo di:
Centro Studi Don Rizzo
Chi Siamo

- diffondere il pensiero di Don Giuseppe Rizzo, di farne conoscere l’attualità e le refluenze nell’ambito culturale, economico e sociale;
- sostenere, contribuendo anche al loro sviluppo, le attività culturali, sociali ed economiche nell’ambito del territorio;
- incrementare e promuovere ogni attività, analisi, ricerca o studio in ogni campo e, segnatamente, in quello culturale, sociale, umanistico, dell’etica e della finanza, con particolare attenzione allo sviluppo del territorio, alle sue risorse, alle attività imprenditoriali e produttive in genere ed al mercato del lavoro;
- organizzare e sviluppare corsi, dibattiti, congressi, convegni, manifestazioni culturali, seminari, conferenze, premi, borse di studio nell’ambito delle tematiche di sua competenza, anche in collaborazione con altre istituzioni scientifiche e culturali, con enti pubblici e con le imprese;
- promuovere attività culturali nell’ambito giovanile per realizzare lo scopo sociale;
- attivare ricerche nei campi di interesse del Centro;
- promuovere ed eventualmente coordinare corsi professionali, di perfezionamento e/o di specializzazione;
- realizzare, direttamente ed indirettamente, anche per incarico di terzi, studi e ricerche nei settori di competenza ed in qualsiasi altro settore purché rilevante ai fini da conseguire;
- svolgere e realizzare anche in proprio, attività editoriali, pubblicando libri, riviste ed atti di conferenze, seminari e convegni;
- svolgere ogni attività utile e necessaria al perseguimento dello scopo, utilizzando ogni mezzo che permetta la più ampia divulgazione delle attività di sua competenza.
Iniziative
Progetto: Courage
7 marzo 2015, Centro Studi Don Rizzo (Alcamo)
Collaborazione alle giornate di formazione con tematica: “Incubatore di impresa sociale, volano di sviluppo locale”
Progetto: Courage
5, 6, 7 marzo 2015, Centro Studi Don Rizzo (Alcamo)
Collaborazione alle giornate di formazione con tematica: “Comunicazione”
Progetto: Tutti all’opera
22 gennaio 2015, Teatro Massimo, (Palermo)
Partecipazione, con studenti dell’Istituto Comprensivo “P. M. Rocca”, alla rappresentazione di “Orfeo ed Euridice” di C. W. Gluk
Progetto: Courage
26, 27, 28 febbraio 2015, Centro Studi Don Rizzo (Alcamo)
Collaborazione alle giornate di formazione con tematica: “Budget”
Progetto: Courage
19, 20, 21 febbraio 2015, Centro Studi Don Rizzo (Alcamo)
Collaborazione alle giornate di formazione con tematica: “Fonti di finanziamento regionali, nazionale ed europee e come accedere”
Progetto: Courage
12, 13, 14 febbraio 2015, Centro Studi Don Rizzo (Alcamo)
Collaborazione alle giornate di formazione con tematica: “Norme sull’imprenditoria sociale”
Progetto: Tutti all’opera
22 gennaio 2015, Teatro Massimo, (Palermo)
Partecipazione, con studenti del Liceo Classico e Scientifico, alla rappresentazione di “Gisela!” di Hans Werner Henze
Avvio del progetto di Catalogazione delle opere d’arte possedute dalla Banca Don Rizzo
Dicembre 2014
(coordinatore: Prof. Francesco Melia).
Convegno: Castellammare e Turismo: Sinergie e Sfide per il Territorio
6 dicembre 2014, Castello arabo-normanno di Castellammare del Golfo
Serata Valderice: immagini, suoni, parole
14 Novembre 2014,Sala Convegni Molino Excelsior (Valderice)
Presentazione del volume, di G. A. Barraco e V. Perugini ed edito da “Il Sol.Co”, dal titolo “ll Santuario Maria SS. della Misericordia a Valderice”.
Presentazione del volume di Vito Scaglione
18 ottobre 2014, Palazzo dei Carmelitani (Partinico)
“Domenick Scaglione: da Partinico a Wall Street. La straordinaria avventura umana di un figlio della Sicilia che ha vissuto il mondo della finanza internazionale”
Convegno: Composizione della Crisi da Sovraindebitamento
Sabato 23 marzo 2013, ore 9.00-13.00, Sala Conferenze Don Rizzo (Via Erice, 4, Valderice)
Organizzato dalla Banca Don Rizzo di Alcamo e il Centro Studi Don Rizzo in collabrorazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trapani e Marsala. L’evento è valido ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili. Programma
Convegno: Lo Stupore dell'Acqua
2013
Convegno: Antiriciclaggio
2013
Due eventi inseriti nel programma del Natale Alcamese
2013
Convegno: Misteri di Sicilia e Segreti di Sicilia
2012
Organizzato il 1° Master biennale di specializzazione in Pedagogia Clinica A.A, 2013/2014
2012
Corso: Metodologie per la Progettazione Europea e Fund Raising
2012
Corso di Formazione all’Impegno Sociale e Politico con 9 incontri
2012
Convegno: Storia Salata
2012
Assetto Istituzionale
Presidente
Nicola Colabella
Vice Presidente
Paolino Calvaruso
Sovrintende Attività Culturali
Roberto Calia
Revisori
Michele Ruvolo
Anna Paratore
Mirko di Maria
Revisori Supplenti
Antonino Messana
Francesco Cassarà
Responsabile programmazione attività
Saverio Camilleri
Responsabile Comunicazione
Benedetto Barranca
Responsabile Attività Sociali
Antonio Coppola
Tesoriere
Giuseppe Navarra
Coordinamento Operativo
Daniele Rescio
Aiuto Programmazione Attività
Francesca Fundarò
Attività Culturali
Alice Guido
Rapporti con le Aziende
Lorella Di Giovanni
Coordinamento attività culturali
Francesco Melia
Responsabile Analisi Ricerca e Studio
Raffaele Mazzeo
Contatti
Via Manzoni,15 – C.A.P.91011 Alcamo (Tp)
Tel./Fax 0924.509458
Cod.Fisc. 02073260818