Don Giuseppe Rizzo nacque ad Alcamo il 22 dicembre 1863.
Nonostante gli stenti e le privazioni a cui fu costretto fin dall’infanzia, riuscì a frequentare il Regio Collegio di Alcamo e a portare a termine gli studi filosofici e teologici nel Seminario Vescovile di Mazara del Vallo, ove ricevette l’ordine del presbiterato il 22 settembre 1888.
Sempre tra i più attivi esponenti nell’impegno sociale e religioso rivolto ai giovani, si prodigò sia nelle Organizzazioni cattoliche che nelle Pubbliche Istituzioni, portando avanti una efficace opera di moralizzazione nella gestione della Cosa Pubblica.
In un periodo storico piuttosto difficile per la vita dei cittadini (dura contingenza economica e gravi problemi nel settore agricolo) fondò la Cassa Rurale e Artigiana, che oggi è una solida realtà nel vasto comprensorio economico in cui opera.